Tematica Insetti

Cilix glaucata Scopoli, 1763

Cilix glaucata Scopoli, 1763

foto 2333
Foto: Vítezslav Manák
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Drepanidae Meyrick, 1895

Genere: Cilix Leach, 1815


enEnglish: Chinese character

deDeutsch: Weißer Sichelflügler

spEspañol: Carácter chino

Descrizione

L'apertura alare è di 18-22 mm. Volano da aprile ad agosto a seconda dell'areale. La falena delle ali di porcellana ha le sue ali bianche con una serie di piccoli punti grigi lungo il bordo esterno dell'ala anteriore e sul bordo interno ha una grande macchia marrone scuro, ha toni giallastri e grigi verso il centro dell'ala. Nella sua posizione di riposo, imita gli escrementi di uccelli. Le larve si nutrono di specie di Rubus, Crataegus e Prunus.

Diffusione

Si trova in Europa, Asia Minore e Nord Africa.

Bibliografia

–Beccaloni, G.; Scoble, M.; Kitching, I.; Simonsen, T.; Robinson, G.; Pitkin, B.; Hine, A.; Lyal, C., eds. (2003). "Cilix". The Global Lepidoptera Names Index. Natural History Museum. Retrieved 10 July 2018. Edit this at Wikidata.
–Savela, Markku. "Cilix Leach, [1815]". Lepidoptera and Some Other Life Forms. Retrieved August 7, 2018.
–de Gregorio, J. J. P., et al. (2002). Cilix hispanica sp. n.; nuevo Drepanidae para la fauna íbero-balear. Boletín de la SEA (30), 33-36.


12690 Data: 01/04/2001
Emissione: Farfalle
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi